Guida alla scelta

Glooly ti consiglia il prodotto perfetto per il tuo progetto! In pochi e semplici clic.

Pattex RF 999 Camini e Stufe

Caratteristiche e vantaggi

Pattex RF 999 è un sigillante refrattario impiegato per la sigillatura di giunti esposti alla fiamma diretta.

Grazie alle sue caratteristiche, il prodotto una volta asciutto, forma un giunto duro e senza fessure garantendo resistenza alle alte temperature.

 

Principali caratteristiche del prodotto:

  • resiste alle temperature fino a 1500° C
  • resiste al fuoco diretto
  • buona aderenza sulla maggior parte delle superfici in costruzione
  • verniciabile

Il prodotto non libera fumi

Caratteristiche del prodotto umido

  • Natura: inorganica
  • Asciugatura: evaporazione dell’acqua
  • Aspetto: pasta tissotropica
  • Densità: ca. 1,80g/m3

 

Caratteristiche del prodotto asciutto

  • Odore: inodore
  • Densità: ca. 2,0g/m3
  • Resistenza termica: max 1500°C

 

Aree di applicazione:

Pattex RF 999 è ideale per la riparazione delle fessure nei forni e per tutte le sigillature sottoposte a fuoco diretto. E’, infatti, utilizzato per la sigillatura di:

  • mattoni refrattari
  • canne fumarie
  • pannelli antincendio
  • stufe, caldaie , forni, barbecue
  • marmitte

Il prodotto può essere applicato su:

  • cemento
  • calcestruzzo
  • vetro
  • ferro
  • acciaio e acciaio galvanizzato
  • alluminio anodizzato

 

Colori e formati disponibili:

  • grigio – cartuccia da 300ml
  • nero – cartuccia da 300ml

 

Conservazione:

Pattex RF 99 deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto ad una temperatura compresa tra + 5ºC e + 25ºC. Se ben conservato il prodotto è stabile per 12 mesi.

Applicazione

Prima di ogni applicazione:

Le superfici devono essere pulite, asciutte, stabili, compatte e privi di polvere, olii e grassi. Per migliorare l’aderenza del prodotto, si consiglia di inumidire le superfici assorbenti.

  1. Tagliare il beccuccio in funzione del diametro del cordolo da ottenere.
  2. Estrudere il prodotto direttamente dalla cartuccia mediante l’uso dell’apposita pistola.   
  3. Applicare il prodotto e assicurarsi che il sigillante venga applicato in modo uniforme e che abbia un buon contatto con entrambi i lati del giunto.
  4. Lisciare il sigillante con una spatola bagnata di acqua prima della formazione della pellicola superficiale.

Avvertenze:

Lasciare asciugare almeno per 2 giorni.

Per evitare la formazione di bolle, aumentare la temperatura lentamente e progressivamente.

Non esporre mai il prodotto ad acqua battente, anche se asciutto.

Nota:

Per informazioni in merito alla sicurezza del prodotto si consiglia di consultare la scheda tecnica.