PATTEX SL509 Alta Temperatura, Rosso, 70ml
Dimensione della confezione Fai la tua scelta 70ml
Colore Fai la tua scelta Rosso
-
Alte temperature | Questo silicone elastico per giunti è stato sviluppato specificamente per resistere a temperature alte e continue fino a 250°C con picchi di 300°C.
-
Molto elastico | Per garantire risultati flessibili e di eccellente qualità, il sigillante siliconico resta elastico a qualsiasi temperatura e dura nel tempo.
-
Aderisce perfettamente | Adatto per alluminio anodizzato, ceramica, vetro e superfici vetrificate, il sigillante elastico assicura ottima adesione e non si ritira.
-
Molti usi | Perfetto come silicone per stufe, camini, caldaie e ciminiere, il silicone multiuso è utilizzabile anche, ad esempio, per giunture e simili.
-
Confezione | PATTEX SL 509 Alta Temperatura silicone acetico, sigillante alte temperature continue per vetro, alluminio e ceramica, silicone impermeabile.
Hai bisogno di un sigillante che garantisce eccellenti risultati in condizioni di temparatura molto elevate? PATTEX SL 509 Alta Temperatura 300ml silicone acetico è stato sviluppato specificamente per resistere a temperature fino a 250°C continui con punte brevi di 300°C. Inoltre, questo silicone resta perfettamente elastico con ogni temperatura, non si contrae e offre un’eccellente adesione, riuscendo a garantire risultati ottimali e durevoli. PATTEX silicone per alte temperature è perfetto per molti usi diversi: come sigillante per caldaie, camini, ciminiere, forni, o anche come sostituto dei giusti in pompe, macchinari industriali, motori ed elettrodomestici. Può essere applicato su alluminio anodizzato, vetro, superfici vetrificate e ceramica. Ideale per uso in interni ed esterni, non è tuttavia adatto al contatto diretto col fuoco.
Vantaggi del prodotto:
- Sigillante di silicone acetico
- Resistente a condizioni di alta temperatura continuative
- Altamente elastico
- Molto aderente
- Non si ritira
- Ideale per sigillare caldaie, camini, forni e simili
- Adatto per alluminio anodizzato, vetro, superfici vetrificate e ceramica
- Tempo d’indurimento totale: 24 ore per 2-3 mm
- Per interni ed esterni
Tutte le superfici devono essere pulite e asciutte, prive di polvere, grasso o qualsiasi elemento possa influire sull'adesione del sigillante. Residui di vecchio sigillante o altri materiali, nonché la muffa sul substrato devono essere rimossi completamente (se necessario utilizzare un dispositivo di rimozione di silicone). La polvere può essere rimossa con aria compressa. Per ottenere i migliori risultati estetici e di tenuta si consiglia di mascherare i bordi del giunto con un nastro prima dell’applicazione del sigillante.Dimensionamento del giunto: È necessario tenere conto del movimento di lavoro del sigillante, così come delle regolamentazioni locali. In generale il giunto deve avere una larghezza compresa fra 10 e 35 mm e una profondità pari al doppiodella larghezza. Applicazione: Tagliare la punta della cartuccia e avvitare il beccuccio. La punta del beccuccio può essere tagliata di sbieco (a 45 gradi) a seconda della larghezza del giunto. Estrudere con un’apposita pistola direttamente dalla cartuccia. In caso di giunti di movimento, prima della sigillatura, inserire a pressione un cordolo antiaderente espanso, per delimitare la profondità del sigillante ed impedirne l’adesione sul fondo. Lisciare il cordolo con una spatola bagnata con acqua saponata, prima della formazione della pelle. Pulizia: Utensili sporchi con sigillante fresco possono essere puliti con un panno asciutto o imbevuto di solvente. Qualsiasi sigillante polimerizzato può essere rimosso meccanicamente mediante raschiatura oppure utilizzando un apposito prodotto di rimozione silicone.